Amata dai cinefili ma sconosciuta al grande pubblico, la scelta di avere Lucrecia Martel come presidente di giuria del Concorso della 76. Mostra del Cinema di Venezia è stata la prima vera grande sorpresa di quest’edizione. La regista argentina ha all’attivo numerosi cortometraggi, quattro documentari e quattro lungometraggi di finzione, l’ultimo... Read more »
di Marta La Ferla
Amata dai cinefili ma sconosciuta al grande pubblico, la scelta di avere Lucrecia Martel come presidente di giuria del Concorso della 76. Mostra del Cinema di Venezia è stata la prima vera grande sorpresa di quest’edizione. La regista argentina ha all’attivo numerosi cortometraggi, quattro documentari e quattro lungometraggi di finzione, l’ultimo... Read more »
di Marta La Ferla
In Evidenza
Recensioni
Andrés Muschietti torna dietro alla macchina da presa per firmare il secondo capitolo di IT, più oscuro e adulto del precedente. Il film si apre con i nostri protagonisti ormai adulti: Bill (James McAvoy) è un giovane sceneggiatore di film dell’orrore, Richie (Bill Hader) ha uno suo show di stand-up... Read more »
Attenzione: la recensione contiene spoiler! Presentato al Festival di Cannes lo scorso maggio, C’era una volta a… Hollywood è finalmente arrivato nelle nostre sale il 18 settembre. Il nono film di Quentin Tarantino è anche il suo progetto più personale, portato sul grande schermo dopo anni di gestazione.  Leonardo DiCaprio... Read more »
Con Pelikanblut si apre la sezione Orizzonti della 76esima Mostra Cinematografica di Venezia. La regista Katrin Gebbe mette in scena la storia di una madre, Wiebke (Nina Hoss) la quale lavora in un maneggio e addestra cavalli per la polizia tedesca. Dopo aver preso in adozione la prima figlia Nicolina... Read more »
#Venezia76