Vanessa Redgrave alla sua prima volta da regista con un documentario sulla crisi dei rifugiati

Con 80 candeline spente da qualche mese, la splendida attrice si mette alla prova dirigendo un documentario rivolto alla politica.

Chi l’ha visto al Festival di Cannes dice che Sea Sorrow di Vanessa Redgrave più che un documentario è una vera e propria campagna di sensibilizzazione per politici e opinione pubblica sui migranti. Crudo e diretto, il film non risparmia dettagli scabrosi su ciò che queste persone devono andare incontro per fuggire dalla guerra e dal terrorismo, tramite interviste a rifugiati e sopravvissuti a stragi e una visita al campo profughi di Calais, adesso distrutto.

La stessa Redgrave compare sullo schermo come “testimone”, ma delle atrocità commesse dai nazisti durante la II Guerra Mondiale, facendo un paragone fra l’Olocausto e quello che sta succedendo oggi mentre in molti, troppi, voltano la testa dall’altra parte.

Voto: / 10

Sea Sorrow - Il dolore del mare

2017
Di: Vanessa Redgrave
Con: Vanessa Redgrave, Alfred Dubs, Emma Thompson, Ralph Fiennes, Daisy Bevan, Juliet Stevenson

Una meditazione molto personale e dinamica sull'attuale crisi globale dei rifugiati attraverso gli occhi e le voci degli attivisti, in particolare dei bambini, in cui passato e presente stabiliscono un dialogo. Una riflessione sull'importanza dei diritti umani.