I migliori film del 21° secolo secondo Sofia Coppola e Denis Villeneuve

Il New York Times, dopo aver stilato una classifica dei 25 migliori film del 21esimo secolo, ha chiesto a sei importanti registi le loro scelte. Ecco quelle di Sofia Coppola Denis Villeneuve.

Iniziamo dalla regista di Lost in Translation:

Forza maggiore (Turist) di Ruben Östlund (2014)
Fantastica recitazione. Ho amato i piccoli momenti e i dettagli che dicono molto.

Il nastro bianco (Das weiße Band) di Michael Haneke (2009)
Amo questo film per la sua fotografia in bianco e nero; è molto realistica e si rifà al periodo in cui è ambientata la storia.

La famiglia Savage (The Savages) di Tamara Jenkins (2007)
Per le performance di Laura Linney e Philip Seymour Hoffman e il mix di humor e malinconia.

La sposa turca (Gegen die Wand) di Fatih Akin (2005)

Daddy’s Home di Sean Anders (2015)
Questo è l’unico film che piace sia a me che ai miei bambini! Amo Will Ferrell, e questo film e dolce e divertente da guardare assieme alla famiglia.

Under the Skin di Jonathan Glazer (2014)
Scarlett Johansson è bravissima in questo film, è stata un’ottima scelta, e il modo in cui è stato girato e incorporato persone vere è davvero strano e innovativo. Penso che questo film avrebbe dovuto avere più riconoscimenti.

Gli incredibili (The Incredibles) di Brad Bird (2004)

Together (Tillsammans) di Lukas Moodysson (2001)
Amo “We Are the Best!” dello stesso regista, ma “Together”, ambientato in una comune svedese negli anni ’70, è bellissimo.

Grizzly Man di Werner Herzog (2005)

Ida di Pawel Pawlikowski (2014)

Fish Tank di Andrea Arnold (2010)
Sembra così reale, e la regista riesce a catturare i sentimenti dei personaggi.

Ex Machina di Alex Garland (2015)
Ne vale la pena anche solo per la scena di ballo di Oscar Isaac!

Nella prossima pagina, le scelte di Villeneuve.

Voto: / 10