Ready Player One – La Playlist di Pulp Corn

Una nuova rubrica, una playlist sulla falsa riga del nuovo film di Steven Spielberg

© Warner Bros 2018

Cominciamo oggi una nuova rubrica, anche memori del passato di Pulp Corn in web-radio. Di volta in volta, proverò a raccontare (senza spoiler) alcuni dei film in uscita con una playlist di 9-10 canzoni che potrete sgranocchiare dal nostro account di Spotify. Ogni playlist sarà introdotta da un articolo, come questo, per spiegare un po’ cosa c’è dietro la scelta delle canzoni.

Primo della lista, Ready Player One, la nuova pellicola di Steven Spielberg. Il film, uscito nelle sale italiane il 28 marzo, porta sul grande schermo l’impressione di un’umanità del futuro completamente schiava di console e realtà virtuale, nel tentativo di staccarsi dalla realtà di città intere ridotte ad enormi favelas. Come raccontato da Marta nella nostra recensione, il film accosta panorami fantascientifici ad un’infinità di elementi della cultura popolare della fine del secolo scorso.

© Warner Bros 2018

Primo commento: nella composizione della playlist ho voluto volontariamente dimenticarmi della colonna sonora del film, che non è che una lista di supersuccessi synth pop (ma non solo) a cavallo tra la fine dei ’70 e l’inizio dei ’90. Da Take on Me degli a-ha a Jump dei Van Halen, la soundtrack non dà una particolare parvenza di essere stata scelta con cura o con un filo logico.

Cominciamo. La sequenza si apre con World in my Eyes dei Depeche Mode, brano di apertura del capolavoro Violator (1990). La canzone (che implicitamente può rimandare alla realtà virtuale) è stata anche utilizzata in versione remixata per uno dei trailer del film. Da ora in poi, in contro-tendenza col film, solo brani degli anni 2000, di cui però molti rimandano alla pop culture al centro di Ready Player One. Seconda canzone, Bonfire dei Knife Party, a rappresentare il boom della nuova era della musica elettronica e della dubstep, avvenuto dal 2011 in poi. Come piccolo easter egg, la canzone è già stata usata in una delle scene cult di una popolare serie TV di qualche anno fa…

© Warner Bros 2018

In rapida successione, seguono il terzetto di Cosmic Egg (dei Wolfmother), Bling (dei Killers), Give Me a Try (dei Wombats). Tutti e tre i brani hanno un elemento innovativo, ma con una forte base nella cultura del secolo scorso. Se i Wolfmother fondono melodie à la Led Zeppelin al garage rock “anni ’10” dei Royal Blood, Killers e Wombats traghettano le sonorità di gruppi come Joy Division, New Order (inseriti nella colonna sonora ufficiale) e Depeche Mode nel nuovo millennio.

Segue il remix di Run, singolo degli AWOLNATION, orchestrato da Kill the Noise. Chi ha visto il film sa che questa playlist ha bisogno di un momento horror. No?

© Warner Bros 2018

Andiamo avanti con D.A.N.C.E dei Justice e Satisfy dei NERO. Se il primo rappresenta uno dei picchi della spensierata musica French House, i NERO vi si contrappongono con un sound spesso e cupo, adatto alle ultime, frenetiche, fasi del film. Chiude la playlist Never Say Die, dal prossimo lavoro dei CHVRCHES (in uscita a fine maggio). Tra le new entries degli ultimi 4-5 anni, non c’è gruppo più adatto, secondo me, a raccogliere il testimone del synth pop anni ’80.

Fuori quota: un film sugli easter egg non può avere un easter egg in playlist. Come dimenticarsi di loro, quando la piattaforma virtuale del film si chiama proprio OASIS?

Non dimenticate di aggiungere la playlist alla vostra libreria di Spotify! Per aggiungerla, clicca sul logo verde in alto a destra. Nella pagina Spotify che si aprirà, clicca il tasto “Segui” (appena sotto il pulsante “Play”)!
A presto per la prossima playlist a tema.

Voto: / 10

Ready Player One

2018
Di: Steven Spielberg
Con: Tye Sheridan, Olivia Cooke, Ben Mendelsohn, Lena Waithe, T.J. Miller, Simon Pegg

Nel 2045, anno in cui il mondo sta per collassare sull’orlo del caos, le persone hanno trovato la salvezza nell’OASIS, un enorme universo di realtà virtuale creato dal brillante ed eccentrico James Halliday. A seguito della morte di Halliday, la sua immensa fortuna andrà in dote a colui che per primo troverà un Easter egg nascosto da qualche parte all’interno dell’OASIS, dando il via ad una gara che coinvolgerà il mondo intero. Quando un improbabile giovane eroe di nome Wade Watts deciderà di prendere parte alla gara, verrà coinvolto in una vertiginosa caccia al tesoro in questo fantastico universo fatto di misteri, scoperte sensazionali e pericoli.