Critics’ Choice Awards 2019: tutti i premi cinematografici

Il 13 Gennaio 2019 si è svolta la 24ma edizione dei Critics’ Choice Awards, premi assegnati dalla Broadcast Film Critics Association (formata da 250 critici delle maggiori testate giornalistiche statunitensi – in tv, radio, su carta e online) ai migliori film e serie tv – e rispettive performance e maestranze – dell’anno appena trascorso.

ROMA di Alfonso Cuaron ha conquistato i riconoscimenti maggiori, seguito da A Star Is Born e Black Panther. Questi tre film, quindi, vedono aumentare in modo esponenziale le loro probabilità di vittoria della statuetta più ambita; al contrario dei Golden Globes, infatti, le scelte della giuria dei Critics’ Choice sono quasi sempre molto concordi con quelle dell’Academy, e alla luce delle due premiazioni sembrano ormai assicurate le statuette per Christian BaleMahershala Ali.

Di conseguenza, si allontana la probabilità di vedere Bohemian Rhapsody trionfare agli Oscar: il film su Freddie Mercury e i Queen aveva conquistato solo due nomination tecniche e una nelle categorie principali (miglior attore con Rami Malek), ma è tornato a casa a mani vuote.

Ricordiamo che le nomination degli Academy Awards verranno annunciate il prossimo 22 Gennaio, e i membri dell’Academy hanno avuto una settimana, dal 7 al 14 (proprio a cavallo fra i Golden Globes e i Critics’ Choice), per votare i propri preferiti. Seguiranno le indicazioni della critica americana o ci aspettano sorprese?

Ecco la lista dei vincitori dei premi cinematografici:

Miglior film – Roma

Miglior attore – Christian Bale per Vice

Miglior attrice – Glenn Close per The Wife; Lady Gaga per A Star is Born

Miglior attore non protagonista – Mahershala Ali per Green Book

Miglior attrice non protagonista – Regina King per Se la strada potesse parlare

Miglior giovane interprete – Elsie Fisher per Eighth Grade

Miglior cast – La Favorita

Miglior regista – Alfonso Cuaron per Roma

Miglior sceneggiatura originale – Paul Schrader per First Reformed 

Miglior sceneggiatura non originale – Barry Jenkins per Se la strada potesse parlare

Miglior fotografia – Alfonso Cuaron per Roma

Miglior scenografia – Black Panther

Miglior montaggio – First Man

Migliori costumi – Black Panther

Miglior trucco e parrucco – Vice

Migliori effetti speciali – Black Panther

Miglior film d’animazione – Spider-man: un nuovo universo

Miglior film d’azione – Mission Impossible: Fallout

Miglior commedia – Crazy Rich Asians

Miglior attore in una commedia – Christian Bale per Vice

Miglior attrice in una commedia – Olivia Colman per La Favorita

Miglior film horror/fantascientifico – A Quiet Place

Miglior film straniero – Roma

Miglior canzone – Shallow

Migliore colonna sonora – First Man

Voto: / 10