#SpiritAwards 2019: i vincitori degli “anti-Oscar” del cinema indipendente

Glenn Close e il suo cane Pip.
REUTERS/Mario Anzuoni

Il 23 Febbraio si è svolta la 34ma edizione dei Film Independent Spirit Awards, i premi assegnati ogni anno alle migliori produzioni indipendenti e alle rispettive maestranze.

La cerimonia, come da tradizione, si svolge un giorno prima della notte degli Oscar, e mai come quest’anno si sono posti in diretta antitesi agli Academy Awards: dopo anni di affinità elettive fra l’Academy e il cinema indie, infatti, quest’anno nessuno dei cinque film candidati come miglior lungometraggio agli Spirit Awards è candidato come miglior film agli Oscar (non succedeva dal 2008), e lo stesso vale per altre categorie maggiori come miglior regista e miglior attore protagonista.

A trionfare è stato Se la strada potesse parlare di Barry Jenkins, che ha portato a casa pure il premio come miglior regista, mentre per lo stesso film Regina King ha vinto il premio come miglior attrice non protagonista; tra gli altri film premiati che sono stati snobbati agli Oscar troviamo Suspiria di Luca Guadagnino (miglior fotografia e miglior cast), A Beautiful Day – You Were Never Really Here di Lynne Ramsay (miglior montaggio) e Won’t You Be My Neighbor? di Morgan Neville.

Ecco tutti i vincitori (indicati in grassetto):

Miglior Film

 “Eighth Grade”
“First Reformed”
“If Beale Street Could Talk”
“Leave No Trace”
“You Were Never Really Here”

Miglior Opera Prima

“Hereditary”
“Sorry to Bother You”
“The Tale”
“We the Animals”
“Wildlife”

Miglior Attrice Protagonista

Glenn Close, “The Wife”
Toni Collette, “Hereditary”
Elsie Fisher, “Eighth Grade”
Regina Hall, “Support the Girls”
Helena Howard, “Madeline’s Madeline”
Carey Mulligan, “Wildlife”

Miglior Attore Protagonista

John Cho, “Searching”
Daveed Diggs, “Blindspotting”
Ethan Hawke, “First Reformed”
Christian Malheiros, “Sócrates”
Joaquin Phoenix, “You Were Never Really Here”

Miglior Regista

Debra Granik, “Leave No Trace”
Barry Jenkins, “If Beale Street Could Talk”
Tamara Jenkins, “Private Life”
Lynne Ramsay, “You Were Never Really Here”
Paul Schrader, “First Reformed”

Miglior Documentario

“Hale County This Morning, This Evening”
“Minding the Gap”
“Of Fathers and Sons”
“On Her Shoulders”
“Shirkers”
“Won’t You Be My Neighbor?”

Miglior Attore Non Protagonista

Raúl Castillo, “We the Animals”
Adam Driver, “BlacKkKlansman”
Richard E. Grant, “Can You Ever Forgive Me?”
Josh Hamilton, “Eighth Grade”
John David Washington, “Monsters and Men”

Miglior Sceneggiatura

Richard Glatzer, Rebecca Lenkiewicz & Wash Westmoreland, “Colette”
Nicole Holofcener & Jeff Whitty, “Can You Ever Forgive Me?”
Tamara Jenkins, “Private Life”
Boots Riley, “Sorry to Bother You”
Paul Schrader, “First Reformed”

Robert Altman Award (Miglior Cast)
“Suspiria”

Miglior Sceneggiatura d’Esordio

Bo Burnham, “Eighth Grade”
Christina Choe, “Nancy”
Cory Finley, “Thoroughbreds”
Jennifer Fox, “The Tale”
Quinn Shephard and Laurie Shephard, “Blame”

Miglior Montaggio

Joe Bini, “You Were Never Really Here”
Keiko Deguchi, Brian A. Kates & Jeremiah Zagar, “We the Animals”
Luke Dunkley, Nick Fenton, Chris Gill & Julian Hart, “American Animals”
Anne Fabini, Alex Hall and Gary Levy, “The Tale”
Nick Houy, “Mid90s”

Bonnie Award
(premio creato per finanziare donne registe a inizio o metà carriera)

Debra Granik
Tamara Jenkins
Karyn Kusama

Miglior Film Internazionale

“Burning” (Corea del Sud)
“The Favourite” (Regno Unito)
“Lazzaro Felice – Happy as Lazzaro” (Italia)
“Roma” (Messico)
“Shoplifters” (Giappone)

John Cassavetes Award

(premio per il miglior film sotto i 500.000 dollari di budget)
“A Bread Factory”
“En el Septimo Dia”
“Never Goin’ Back”
“Sócrates”
“Thunder Road

Miglior Attrice Non Protagonista

Kayli Carter, “Private Life”
Tyne Daly, “A Bread Factory”
Regina King, “If Beale Street Could Talk”
Thomasin Harcourt McKenzie, “Leave No Trace”
J. Smith-Cameron, “Nancy”

Miglior Fotografia

Ashley Connor, “Madeline’s Madeline”
Diego Garcia, “Wildlife”
Benjamin Loeb,” Mandy”
Sayombhu Mukdeeprom, “Suspiria”
Zak Mulligan, “We the Animals”

Fonte: IndieWire

Voto: / 10