Avengers: Endgame – La Recensione Senza Spoiler

Marvel Studios

Il franchise più prolifico della storia – 22 film di cui 4 dedicati ai Vendicatori – giunge alla prima “conclusione” con Avengers: Endgame, uscito nelle sale italiane il 24 aprile.

Non si tratta di un vero finale, ovviamente, dato che i Marvel Studios hanno in programma altri film e la piattaforma Disney+ che verrà lanciata prossimamente ha già annunciato delle serie dedicate ad alcuni dei supereroi dell’Universo Cinematografico Marvel (MCU), ma una cosa è certa: nulla, dopo Endgame, sarà come prima.

Ritroviamo gli eroi sopravvissuti al fatale schiocco di Thanos – che in Infinity War aveva usato le Gemme dell’Infinito per spazzare via metà della popolazione terrestre – mentre cercano di andare avanti con le loro vite e il loro ruolo di vigilanti, e sorprendentemente l’introspezione occupa una parte importante delle tre ore di durata del film, senza sacrificare i momenti leggeri che sono il marchio di fabbrica del MCU. Poi c’è l’azione, molto dosata ma sempre spettacolare, con delle sequenze che entreranno sicuramente nella storia del genere.

Nello sviluppo della trama e negli escamotage trovati per tentare di salvare l’umanità, Endgame non può fare a meno di celebrare la storia stessa del franchise, diventando un film realizzato principalmente per i fan e per chi è stato fedele in questi dieci anni di MCU. Ma questo diventa anche il punto di debolezza del film, rendendolo ostico e poco accessibile, nonché a tratti noioso, per chi non è familiare con la saga.

I fratelli Russo potevano fare di meglio? Difficile dirlo. Il critico dice sì, ma il fan che il 25 aprile 2012 entrava in sala col bicchierone di Iron Man e si entusiasmava con Avengers, oggi esce soddisfatto, con un’irreparabile sensazione di vuoto ma allo stesso tempo con la certezza di aver assistito a qualcosa di straordinario.

In conclusione, Avengers: Endgame è un’operazione unica nel suo genere, che tira le fila di una saga mescolando in modo sapiente tutti gli ingredienti che l’hanno resa memorabile, a volte arrancando lungo la strada ma che alla fine riesce a regalare grandi emozioni, un’autocelebrazione che potrebbe facilmente essere vista come autoreferenzialità, ma che si pone soprattutto come omaggio ai fan e, cosa non scontata, agli attori che hanno impiegato dieci anni della propria carriera alla costruzione di un Universo e che sono entrati nell’immaginario collettivo e nel cuore di molti di noi.

Voto: 8 / 10

Avengers: Endgame

2019
Di: Joe Russo
Con: Robert Downey Jr., Chris Evans, Mark Ruffalo, Chris Hemsworth, Scarlett Johansson, Jeremy Renner

In seguito alle azioni di Thanos nel precedente Avengers: Infinity War la popolazione dell'intero universo è stata dimezzata e tra i caduti c'è stato anche Nick Fury. Ma prima di morire questi è riuscito a lanciare un messaggio nello spazio alla potentissima Capitan Marvel, che tornata sulla Terra e di fronte a un gruppo di Avengers afflitto dalla sconfitta e dal lutto, vuole prendere le cose in mano. Quello che ha fatto Thanos però non si può risolvere con la semplice superforza e i colpi di energia...