34. Settimana Internazionale della Critica: tutti i film della selezione 2019

Sono stati svelati i titoli protagonisti della 34esima edizione della Settimana Internazionale della Critica, sezione parallela e autonoma che si svolge nell’ambito Mostra del Cinema di Venezia. Si tratta di sette opere prime in concorso e due eventi speciali, tutti presentati in anteprima mondiale.

Presentata anche la selezione di [email protected] (Short Italian Cinema @ Settimana Internazionale della Critica), che vede in concorso sette cortometraggi di autori italiani non ancora approdati al lungometraggio, e due eventi speciali fuori concorso, tutti presentati in prima mondiale.

Le selezioni sono curate dal Delegato Generale della SIC Giona A. Nazzaro con i membri della commissione di selezione Paola Casella, Simone Emiliani, Beatrice Fiorentino e Roberto Manassero.

Ecco l’elenco dei film nelle rispettive sezioni:

LUNGOMETRAGGI IN CONCORSO

Jeedar El Sot / All This Victory di Ahmad Ghossein (Libano, Francia, Qatar)
Partenonas / Parthenon di Mantas Kvedaravičius (Lituania, Ucraina, Francia)
El Principe / The Prince di Sebastian Muñoz (Cile, Argentina, Belgio)
Psykosia / Psychosia di Marie Grahtø (Danimarca, Finlandia)
Rare Beasts di Billie Piper (Regno Unito)
Sayidat Al Bahr / Scales di Shahad Ameen (Emirati Arabi Uniti, Iraq, Arabia Saudita)
Tony Driver di Ascanio Petrini (Italia, Messico)

EVENTO SPECIALE – FILM D’APERTURA

Bombay Rose / Gitanjali Rao (Regno Unito, India, Francia)

EVENTO SPECIALE – FILM DI CHIUSURA

Sanctorum / Joshua Gil (Messico, Qatar, Repubblica Dominicana)


CORTOMETRAGGI IN CONCORSO

Amateur di Simone Bozzelli
Ferine di Andrea Corsini
Fosca di Maria Chiara Venturini
Monologue di Lorenzo Landi, Michelangelo Mellony
Il nostro tempo di Veronica Spedicati
Los oceanos son los verdaderos continentes di Tommaso Santambrogio
Veronica non sa fumare di Chiara Marotta

EVENTO SPECIALE – CORTOMETRAGGIO D’APERTURA

Passatempo di Gianni Amelio

EVENTO SPECIALE – CORTOMETRAGGIO DI CHIUSURA

Destino di Bonifacio Angius


Infine, ecco la locandina ideata dall’artista libanese Christelle Halal:

Immagine in evidenza: © Aron Klein

Voto: / 10