#Venezia75: La Recensione di 22 July di Paul Greengrass

22 July

Dal regista Paul Greengrass (The Bourne Ultimatum, Captain Phillips) arriva il nuovo film targato Netflix in concorso alla 75esima Mostra del Cinema di Venezia. 22 July racconta la storia di uno dei più famosi attacchi terroristici avvenuto in Norvegia, avvenuti entrambi il 22 luglio del 2011. Dove un terrorista di estrema destra uccise 77 persone dopo aver fatto esplodere un’autobomba a Oslo e aver aperto il fuoco sui partecipanti di un campo di formazione per giovani.

Con questo film il regista torna al suo passato documentaristico, cercando di mostrare al pubblico non solo il lato “macabro” della storia, relegandolo solo all’inizio del film quasi utilizzandolo come “espediente” per far partire la vera storia, ma mostrando il lato più nascosto della vicenda, ovvero della paura delle famiglie prima e della sfida (o meglio la voglia) di rinascita dei sopravvissuti dopo.

Il film è basato sul libro “One of Us: The Story of a Massacre in Norway – and its Aftermath” di Å​sne Seierstad e sviluppato in sceneggiatura dallo stesso Greengrass ed è prodotto e distribuito da Netflix.

Uno dei dubbi principali sulla pellicola, è quello riguardante la lingua utilizzata. Infatti, seppur con cast e location completamente norvegesi, il film ha come lingua principale l’inglese. Scelta effettuata semplicemente perché il regista non conosce la lingua ma che, se utilizzata, avrebbe dato una mano a rendere il tutto ancora più immersivo. Le scene del processo finale, invece, risultano troppo lungo allungando troppo il minutaggio del film (143 minuti finali) e rischiando di annoiare, di conseguenza, lo spettatore.

L’aspetto più riuscito del film è sicuramente il non voler dare per forza una morale alla storia. I fatti sono raccontati nei minimi dettagli ed è tutto mostrato di fronte alla telecamera. È quindi compito dello spettatore cercare di capire e comprendere quello che è successo. Cosa ha spinto Breivik a proseguire nell’attacco, e come Viljar Hanssen, vero e proprio protagonista del film, sia riuscito ad andare aventi con la sua vita riuscendo a fronteggiare anche l’attentatore nel processo finale.

Il film è prodotto e distribuito da Netflix e uscirà sulla piattaforma di streaming ed in alcune sale selezionate il 10 Ottobre 2018.

Voto: 7 / 10