Animali Fantastici: I Crimini di Grindelwald – Recensione

L’atteso sequel di Animali Fantastici e Dove Trovarli ha finalmente raggiunto le nostre sale e nella prima settimana è già campione d’incassi (6.2 milioni di euro in appena quattro giorni). Animali Fantastici e Dove Trovarli: I Crimini di Grindelwald si presenta come uno dei capitoli più attesi della saga poiché finalmente, così si presume, avremmo dovuto vedere il famigerato Grindelwald affrontare l’amato, da tutti, Albus Silente. Purtroppo non è andata così.

Dove eravamo rimasti? Avevamo lasciato Newt (Eddie Redmayne) interdetto da ogni viaggio in conseguenza agli avvenimenti di New York, alle prese con i suoi rimpianti e l’amore per Tina (Katherine Waterston). Credence (Ezra Miller), creduto morto da tutti, si scopre che in realtà si nasconde a Parigi in un circo. Discendendo da una potente famiglia di purosangue, Grindelwald lo ritiene l’unico in grado di uccidere Silente (Jude Law) e per questo motivo inizia la caccia all’uomo. Riusciranno i nostri eroi ad impedire i piani di Grindelwald? Al quadro complessivo di personaggi si aggiungono Letha Lestrange (Zoe Kravitz), vecchio amore di Newt ed ora fidanzata con il fratello di quest’ultimo, Theseus (Callum Turner) e Nagini (Claudia Kim), la Maledictus che diventerà il famoso serpente al fianco di Colui-Che-Non-Deve-Essere-Nominato. Ritroviamo anche la coppia formata da Queenie Goldstein (Allison Sudol) e Jacob Kowalski (Dan Fogler) e naturalmente tutti gli animali fantastici che popolano questo meraviglioso mondo.

Scritto e diretto dalla coppia Rowling-Yates, il film fallisce nel coinvolgerti nella storia non avendo una trama ben sviluppata e il tutto viene raggruppato con un inseguimento in stile gatto con il topo, sfociando in qualcosa fine a sé stessa. Risulta difficile affezionarsi ai personaggi vecchi e nuovi poiché non sono adeguatamente caratterizzati, non c’è nessun spessore emotivo che permetta allo spettatore di percepire cosa provano o sentano. Inoltre, l’abuso di effetti speciali non rende facile l’immersione nel mondo di Animali Fantastici in cui le esplosioni fanno credere che si tratti più di un film sui supereroi che di magia.

Tuttavia una nota positiva c’è e si tratta di Jude Law nei panni di Albus Silente che attraverso la sua fisicità rende del tutto credibile che si tratti di un giovane Silente. Purtroppo però il suo legame con Grindelwald non viene sviluppato adeguatamente e spiegato solamente attraverso l’utilizzo errato di uno strumento caro al mondo di Harry Potter. Si poteva fare molto di più, approfondire il legame profondo che lega questi due maghi così diversi; invece si è preferito optare per una spettacolarizzazione eccessiva invece di mettere al primo posto la storia.

Queste sono solo alcune cose che nel film non funzionano, ma l’elenco continuerebbe all’infinito con le lenti a contatto di Johnny Depp, l’utilizzo errato dei Maledictus, il personaggio di Credence e molte altre incongruenze con la saga stessa di Harry Potter. Non c’è magia, ma solo profitto e questo non è il giusto percorso per proseguire un progetto che prevede altri 3 capitoli. Non si tratta di una serie televisiva in cui ci si può permettere un episodio meno carino di un altro, ma si sta parlando di una saga di film che se non sa dove vuole andare a parare rischia di perdere consensi ovunque.

ndr: Nei panni di Gellert Grindelwald ci voleva uno scandinavo.

Voto: 2 / 10

Animali fantastici - I crimini di Grindelwald

2018
Di: David Yates
Con: Eddie Redmayne, Katherine Waterston, Dan Fogler, Alison Sudol, Johnny Depp, Jude Law

New York, 1927. Sono passati pochi mesi dalla cattura da parte del MACUSA del perfido e potente Grindelwald e, come da minaccia, il Mago Oscuro sfugge presto alla detenzione, nel corso di una sequenza aerea che stabilisce da subito le caratteristiche dello spettacolo visivo che sta per seguire: vertiginoso, inquieto e acrobatico. Grindelwald ha piani estremi, sul mondo dei maghi e su quello dei non maghi, e si dirige a radunare i suoi seguaci, pescando tra le fila degli scontenti per i metodi repressivi e violenti del Ministero della Magia. Ma in particolare cerca Credence, l'Obscuriale miracolosamente scampato alla morte. Anche Newt Scamander, il timido magizoologo, è sulle tracce del ragazzo, per conto di Albus Silente. E naturalmente anche il Ministero, e l'Auror Tina, con la quale Newt ha un malinteso sentimentale in sospeso.