Cannes 2019: I Classici e i Documentari selezionati per la 72esima Edizione del Festival di Cannes

Il programma della 72esima edizione del Festival di Cannes si arricchisce di numerosi classici e documentari che arriveranno sul grande schermo grazie alla sezione Cannes Classics.

Il Festival di Cannes 2019 si terrà dal 14 al 25 maggio e avrà all’interno alcuni dei film più attesi della stagione, qui trovate tutti i titoli in corsa per la Palma d’oro.

Tra i titoli più interessanti che troviamo nella sezione di Cannes Classics c’è sicuramente la proiezione di Mezzanotte dedicata a Shining di Stanley Kubric, che verrà presentato da Alfonso Cuarón, fresco vincitore del premio Oscar come miglior regia in Roma

Ecco tutti i titoli in programma nella sezione:

Easy Rider – Denis Hopper
Shining – Stanley Kubrick
La Cité de la peur, une comédie familiale – Alain Berbérian
Los Olvidados – Luis Bunuel
Nazarìn – Luis Bunuel
L’age d’or – Luis Bunuel
Pasqualino Settebellezze – Lina Wertmuller
Miracolo a Milano – Vittorio De Sica
Lásky jedné plavovlásky (Loves of a Blonde)  – Milos Forman
Forman vs. Forman – Helena Trestikova, Jakub Hejna
Toni – Jean Renoir
Le Ciel est à vous – Jean Grémillon
Moulin Rouge – John Huston
Kanal (They Loved Life) – Andrzej Wajda
Hu shi ri ji (Diary of a Nurse) – Tao Jin
Hakujaden (The White Snake Enchantress) – Taiji Yabushita
125 Rue Montmartre – Gilles Grangier
A tanú (The Witness) – Péter Bacsó
Tetri karavani (The White Caravan) – Eldar Shengelaia, Tamaz Meliava
Plogoff, des pierres contre des fusils – Nicole Le Garrec
Caméra d’Afrique (20 Years of African Cinema) – Férid Boughedir
Dao ma zei (The Horse Thief ) – Tian Zhuangzhuang and Peicheng Pan
The Doors – Oliver Stone

DOCUMENTARI 
Making Waves: The Art of Cinematic Sound – Midge Costin
Les Silences de Johnny – Pierre-William Glenn
La Passione di Anna Magnani – Enrico Cerasuolo
Cinecittà – I mestieri del cinema Bernardo Bertolucci – Mario Sesti

Voto: / 10